|
|
|
|
|
Controllo abitanti |
 |
|
 |
Arrivi Presentarsi personalmente entro 8 giorni (per le famiglie un membro maggiorenne) con un documento di legittimazione (carta d’identità o passaporto), la copia del contratto di affitto e una dichiarazione di appartenenza ad una cassa malati riconosciuta. Occorre compilare un formulario di notifica di arrivo. Informare prima della propria partenza l’Ufficio controllo abitanti del domicilio precedente. Partenze Prima di partire presentarsi personalmente o spedire una conferma scritta recante la data di partenza ed il nuovo indirizzo. Presentarsi all’Ufficio controllo abitanti del nuovo Comune di domicilio per notificare l’arrivo. Notifica di partenza Cambio indirizzo I cambi di indirizzo all’interno del Comune devono essere comunicati di persona indicando il nuovo indirizzo e la data del cambiamento. Notifica di cambio di indirizzo Rilascio documenti - Certificato di domicilio per soggiorno in altro comune
- Certificato dei diritti civili
- Certificato di domicilio o dimora
- Altri certificati (certificato esistenza in vita, certificato stato libero, certificato di cittadinanza, dichiarazione di economia domestica, formulario annuncio alla disoccupazione)
Locatari Ogni proprietario o amministratore di abitazione deve notificare all’Ufficio controllo abitanti l’arrivo e la partenza di ogni inquilino. La stessa notifica vale anche per cambiamento di appartamento all’interno dello stabile. Formulario per la notifica di cambiamenti |
|
 |
|
 |
Formulari
|
 |
|
|
|